Tutto quello che devi sapere sulla seduta del tatuaggio
Decidere di farsi un tatuaggio è un passo importante, e prepararsi al meglio alla seduta è fondamentale per un risultato ottimale e un’esperienza positiva. In questa guida, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere prima, durante e dopo la seduta del tatuaggio.
Prima della seduta
Scegli il design e il tatuatore:
- Design: Porta con te un’immagine chiara e dettagliata del tatuaggio che desideri. Discuti con il tatuatore per personalizzare il design e adattarlo al tuo corpo.
- Tatuatore: Scegli un professionista con esperienza e uno stile che ti piaccia. Controlla il suo portfolio e leggi le recensioni.
Preparazione della pelle:
- Idratazione: Nei giorni precedenti, idrata la zona da tatuare con una crema delicata.
- Depilazione: Se necessario, depila la zona con almeno 24 ore di anticipo per evitare irritazioni.
Cosa portare:
- Immagine del design: Assicurati di averla a portata di mano.
- Documento d’identità: Ti verrà richiesto per la registrazione.
- Snack e bevande: Durante la seduta potresti sentire un po’ di fame o sete.
Cosa evitare:
- Alcol e droghe: Evita di assumere alcol o droghe nelle 24 ore precedenti.
- Caffeina: Limita l’assunzione di caffeina, in quanto può aumentare l’ansia e la sensibilità al dolore.
- Farmaci anticoagulanti: Consulta il tuo medico se stai assumendo farmaci che fluidificano il sangue.
Durante la seduta
Consulenza iniziale:
Il tatuatore esaminerà la zona da tatuare e discuterà con te i dettagli del design.
Preparazione della zona:
La zona verrà pulita e disinfettata.
Il processo di tatuaggio:
- Dolore: Il livello di dolore varia a seconda della zona del corpo e della soglia del dolore individuale. Il tatuatore può utilizzare una crema anestetica topica per ridurre il fastidio.
- Rumore: La macchina per tatuaggi produce un rumore vibrante.
- Pausa: Se necessario, puoi fare una pausa durante la seduta.